Ci siamo quasi...
Ricevi le notifiche via e-mail
Il gls tracking permette a chi acquista online di conoscere in tempo reale dove si trova il proprio collo. Il sistema legge il codice a barre sull’etichetta e aggiorna gli stati circa ogni 15 minuti, dalle prime fasi di raccolta fino alla consegna. Il numero di spedizione – detto anche ID collo o codice cliente – è reperibile sulla lettera di vettura, nella mail di conferma ordine o nell’area clienti del sito e-commerce da cui parte l’acquisto.
Ogni volta che il pacco viene scaricato da un furgone o transita sotto un portale ottico, la piattaforma registra un nuovo evento. Anche le eccezioni – indirizzo incompleto, destinatario assente, merci soggette a controllo – compaiono subito, così l’utente può reagire prenotando un nuovo recapito o indicando un Parcel Shop convenzionato. Grazie a scanner RFID e terminali handheld di ultima generazione, la precisione di rilevamento supera il 99 %, riducendo al minimo casi di smarrimento o ritardo di aggiornamento.
I valori medi derivano da statistiche interne e possono variare per zone remote, meteo avverso o periodi di picco (Black Friday, Natale, saldi). Con il servizio FlexDeliveryService il destinatario modifica data, fascia oraria o sposta la consegna verso locker e filiali. L’opzione Express garantisce il recapito entro le 12:00 del giorno successivo in gran parte delle città italiane. Per la clientela Business-to-Business, GLS propone contratti dedicati con prove di consegna anticipate, livelli di servizio (SLA) contrattuali e ritiro programmato su richiesta.
Esempio | Lunghezza | Formato |
---|---|---|
53260112365 | 11 cifre | Puro numerico |
Y1 550012467 | 10–12 caratteri | Prefisso alfanumerico + cifre |
0000 35638867 GLS | 14–16 caratteri | Blocco di 4 + 8 cifre + suffisso “GLS” |
I primi caratteri indicano spesso la filiale di partenza o il tipo di servizio, mentre le cifre finali sono calcolate con algoritmo Modulo 11 per prevenire errori di battitura. Gli spazi non sono obbligatori: il portale li rimuove automaticamente. Se l’etichetta è danneggiata, il QR code permette di recuperare il tracking via app.
Di seguito otto messaggi ricorrenti con suggerimenti utili:
Fondata nel 1999 come General Logistics Systems, l’azienda ha costruito in poco più di vent’anni una rete che copre 41 paesi europei. L’espansione è passata per acquisizioni mirate e l’apertura di hub strategici in Germania, Paesi Bassi, Francia e Italia, integrando corrieri locali per l’“ultimo miglio”. Nel 2016 è nato il super-hub di Sona (VR), con capacità di 30 000 pacchi/ora, oggi snodo chiave per il traffico Sud-Europa. L’appartenenza al gruppo IDS porta sinergie con Royal Mail per il traffico UK e con Parcelforce per il segmento B2C.
All’interno dell’Unione Europea non si applicano dazi. L’IVA segue il principio di destinazione: un prodotto spedito da un venditore tedesco a un privato italiano riporta l’IVA del paese di origine, salvo superamento della soglia OSS. Con l’opzione Delivered Duty Paid (DDP) il mittente salda in anticipo imposte e dazi, scongiurando spese al destinatario; con Delivered At Place (DAP) i tributi vengono riscossi alla consegna. Per importi superiori a 150 €, dogana e IVA si pagano in dogana secondo la classificazione TARIC. GLS, tramite broker accreditati, offre l’anticipo oneri per evitare code e accelerare la liberazione della merce.
Il numero non è valido: che fare?
Controlla di non confondere O con 0, elimina spazi e riprova; in alternativa chiedi al mittente un nuovo codice.
Il pacco è in giacenza: come sbloccarlo?
Segui il link nella mail GLS e scegli tra ritiro in filiale o nuovo tentativo entro 5 giorni.
Posso cambiare indirizzo dopo la spedizione?
Sì, con FlexDelivery fino alle 23:59 del giorno precedente.
Quali documenti servono per la dogana extra-UE?
Fattura commerciale, codice HS e – dove richiesto – certificato CE o dichiarazione di libera vendita.
Quanto dura la giacenza in un Parcel Shop?
Di norma 9 giorni di calendario prima del reso al mittente.
Come ottengo la prova di consegna?
Il POD firmato è scaricabile in PDF entro 48 ore dallo stato “Consegnato” ed è valido ai fini fiscali.